NFS è un protocollo client/server: il server fornisce le risorse del file system per tutta o parte della rete (clients).
La comunicazione tra i client e il server avviene mediante il sevizio Remote Procedure Call (RPC).
I file remoti vengono montati in una directory e appaiono come un file system locale. Gli utenti client accedono senza problemi ai file condivisi dal server, sfogliando le directory come se fossero locali.
Se non viene specificato alcun diritto, il permesso applicato sarà di sola lettura.
Per impostazione predefinita, il server NFS conserva gli UID e i GID degli utenti client (tranne che per root).
Per forzare l'uso di un UID o GID diverso da quello dell'utente che scrive sulla risorsa, specificare le opzioni anonuid=UID e nongid=GID, oppure concedere l'accesso anonimo ai dati con l'opzione all_squash.
Attenzione
Un parametro, no_root_squash, identifica l'utente root del client come utente root del server. Questo parametro può essere pericoloso dal punto di vista della sicurezza del sistema.
L'attivazione del parametro root_squash è predefinita (anche se non specificata) e identifica root come un utente anonymous.
/share client(ro,all_squash) Gli utenti client hanno accesso alle risorse in sola lettura e sono identificati come anonimi sul server.
/share client(rw) Gli utenti client possono modificare le risorse e mantenere il proprio UID sul server. Solo root è identificato come anonymous.
/share client1(rw) client2(ro) Gli utenti della workstation client 1 possono modificare le risorse, mentre quelli della workstation client 2 hanno accesso in sola lettura. Gli UID sono conservati sul server e solo root è identificato come anonymous.
/share client(rw,all_squash,anonuid=1001,anongid=100) Gli utenti del Client1 possono modificare le risorse. L'UID viene modificato in 1001 e il GID in 100 sul server.
Visualizza tutte le condivisioni correnti sul server
Questo comando determina anche se la workstation client è autorizzata a montare le risorse condivise.
Nota
showmount ordina e nasconde i duplicati nei risultati, quindi è impossibile determinare se un client ha effettuato più montaggi della stessa directory o meno.